pradelli group hotels sardegna

Un patrimonio che va oltre il mare

Cultura e tradizioni

Viaggia nel cuore autentico della Sardegna

Soggiornare nei nostri hotel significa vivere non solo la bellezza delle spiagge sarde, ma anche immergersi in un territorio ricco di cultura, storia millenaria e tradizioni ancora vive. La provincia di Oristano, e in particolare la Penisola del Sinis, custodisce un’anima autentica che si manifesta nei riti, nei sapori, nell’artigianato e nell’ospitalità.

Civiltà nuragica e archeologia

A pochi chilometri dai nostri hotel si trovano siti archeologici di straordinario valore, come il pozzo sacro di Santa Cristina, il  complesso di Tharros, l’area sacra di Monte Prama – celebre per i suoi Giganti di pietra – e numerosi nuraghi, torri in pietra che raccontano la misteriosa civiltà nuragica. Una tappa imperdibile per chi ama la storia e le radici profonde dell’isola.

Feste e Tradizioni

Partecipare a una festa tradizionale in Sardegna è come fare un salto dentro la storia viva dell’isola. Tra le celebrazioni più suggestive dell’Oristanese c’è la Corsa degli Scalzi, che si svolge ogni anno a Cabras, tra fine agosto e inizio settembre. In questa antica processione votiva, centinaia di uomini scalzi, vestiti di bianco, corrono per chilometri trasportando il simulacro di San Salvatore, in un’atmosfera densa di spiritualità, silenzio e partecipazione collettiva.

Oristano e La Sartiglia

Il centro storico di Oristano è un gioiello urbano ricco di fascino medievale. Simbolo della città è la Sartiglia, la celebre giostra equestre che si svolge ogni anno a Carnevale: un evento carico di simbolismo, tra costumi, cavalli lanciati al galoppo e l’atmosfera vibrante di una festa popolare unica in Sardegna.

fotogallery